Russi mentre dormi? Scopri il miglior sistema letto e le posizioni ideali per riposarti

Russare è un problema molto comune e sia uomini che donne (uomini soprattutto) ne possono soffrire a tutte le età. Quando però questo disturbo influisce sul sonno – soprattutto della persona con cui si divide il letto – meglio iniziarne a capire le cause e cercare una soluzione per risolvere la situazione.

Le posizioni ideali per chi russa

In una persona che russa, l’aria è ostruita nel suo passaggio e le vie retrostanti di naso e bocca, durante il russamento, vengono a contatto provocando una vibrazione che dà origine al tipico rumore fastidioso di chi russa. Le cause di questo disturbo possono variare e possono essere ricondotte all’obesità, ad anomalie funzionali, a disturbi del sonno oppure ad abusi alimentari che sono in grado di far emergere l’apnea. A questo si possono aggiungere anche l’acquisto di un materasso o un guanciale scorretti, senza contare le posizioni assunte durante il sonno.

A tal proposito, chi russa può cercare di migliorare il proprio disturbo cercando di assumere alcune posizioni durante il sonno. Vuoi qualche esempio? Può aiutare dormire su un lato, magari mettendo un cuscino dietro alla schiena per evitare di tornare in posizione supina. Anche inserire un piccolo cuscino sotto la parte inferiore della schiena è un buon rimedio perché sostiene la zona addominale, apre le vie aeree e consente una respirazione più facile.
Un altro consiglio può essere quello di sollevare la testa mettendo un cuscino sotto il capo: in questo modo non si evita il problema, ma il rumore si riduce.
Si tratta di tutti consigli che, nel breve periodo e a seconda del grado di gravità della patologia, possono aiutare a tenere sotto controllo la situazione.

Russi? Cambia il cuscino e materasso!

Utilizzare un materasso ed un guanciale adeguato, secondo alcuni studi, può aiutare ad attenuare il problema di chi russa. Il cuscino ideale per chi russa, in particolare, deve adattarsi al profilo del collo e della testa e garantire un sostegno ottimale; mentre il materasso deve offrire un buon sostegno e può essere magari rialzato leggermente. Per questo si possono scegliere i modelli Memory che sono estremamente adattabili alla persona e possono essere utilizzati anche su letti con rete a motore. Visto che una soluzione efficace è dormire con la testa sollevata, un letto reclinabile può essere un acquisto perfetto.

I “cuscini anti-russamento”, poi, proprio come i materassi, possono essere composti in diversi materiali, come il sopracitato Memory, ma anche in lattice nel caso in cui la persona soffra anche d’asma oppure di altre allergie e problemi respiratori. In questo caso scegliere la giusta combinazione materasso, cuscino e letto può essere un primo valido aiuto per alleviare questa fastidiosa problematica.

Scopri tutti i nostri materassi e i prodotti per la tua camera da letto. Contattaci subito al numero 331 – 8550340, il nostro staff saprà come accontentarti.

Altri articoli

Chi soffre di problemi fisici e deve trascorre molto del proprio tempo a letto può essere soggetto a lesioni cutanee o piaghe causate dalla mancanza di movimento e dall'immobilità parziale o totale degli arti. In questo caso, per evitare queste problematiche che possono essere anche molto dolorose, si può scegliere...
Ad oggi son poche le cose in cui lo scibile umano non abbia fatto chiarezza, un alonedi mistero, però, ancora aleggia sul sonno e sui meccanismi di riposo del nostro cervello, vuoi per l’affinità al mondo della notte, del...
Un materasso, per essere di successo, deve adattarsi anche alle caratteristiche sociali e culturali del momento. Le analisi per definire un prodotto valido sono tre, storica/evolutiva, tecnica/prestazionale e impatto d’uso. Si considera dapprimal’evoluzione del prodotto (letto&materasso) partendo dagli archetipi, ovvero dai bisogni e dalle funzioni...
Dormire è una delle attività più importanti della nostra vita perché un sonno di qualità permette di affrontare con il giusto ritmo le gioie e le fatiche della giornata. Per aiutarti a prendere sonno lo sapevi che puoi fare anche qualche piccolo esercizio prima di dormire? Nessuna fatica: solo esercizi...
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?