Insieme al materasso e al letto, il guanciale è uno degli elementi che contribuiscono a farci passare notti davvero rilassanti e felici.
Per un riposo perfetto, dunque, occorre scegliere bene anche il cuscino che deve essere adatto a supportare perfettamente testa e collo, oltre alla colonna vertebrale, favorendo completamente il rilassamento muscolare.
La scelta non è facile perché di guanciali ne esistono di molti modelli, ma bastano pochi piccoli accorgimenti, come quelli che ti stiamo fornire, per dormire bene e svegliarsi pieni d’energia.
Morbidezza e spessore: come riconoscere il guanciale ideale
Esistono davvero molti modelli di guanciali, studiati appositamente per ogni esigenza e per essere combinati perfettamente con il materasso. Di differenti materiali, durezza e spessore: la scelta è molta e a volte può arrivare a generare confusione, ma bastano poche semplici regole per scegliere il prodotto giusto rispetto al nostro stile di riposo.
Innanzitutto occorre ricordare che un guanciale non deve mai essere troppo morbido o troppo rigido per evitare che testa e collo sprofondino al suo interno oppure, al contrario, che si crei tensione a livello cervicale. Il cuscino ideale, dunque, deve sapersi adattare alle forme per sostenerle adeguatamente per tutta la notte. Inoltre, deve essere equilibrato e cercare di favorire il rilassamento muscolare.
Allo stesso modo, come la morbidezza, lo spessore del guanciale non deve essere né troppo alto né troppo basso. Nel primo caso, infatti, si potrebbe esercitare troppa pressione sul collo, mentre nel secondo caso la curva tra testa e collo non sarebbe supportata col rischio di rigidità mattutina e possibile ripercussioni sulla cervicale.
Cuscino ideale: quale materiale scegliere?
Abbiamo visto che, insieme al materasso e alla struttura, il guanciale svolge un ruolo fondamentale nel determinare le condizioni del nostro riposo. Oltre a sostenere la testa e il collo, infatti, contribuisce a mantenere la colonna vertebrale nella posizione corretta e favorisce il rilassamento muscolare ed una corretta respirazione. Ecco, dunque, che scegliere il modello perfetto diventa fondamentale se si vuole dormire serenamente.
Oltre allo spessore e alla morbidezza, è importante anche valutare con attenzione la qualità con cui viene realizzato, propendendo per una soluzione artigianale. Allo stesso modo vanno valutati con attenzione anche i materiali, che possono variare dalle classiche piume al lattice naturale fino ai prodotti Memory. In particolare, il cuscino in lattice grazie alla sua composizione traspirante è indicato a chi soffre di allergie. Il Memory, invece, si adatta alla conformazione e proprio per questo vantaggio – che permette il giusto allineamento tra testa e colonna vertebrale – sono perfetti per chi soffre di dolori cervicali e chi tende a dormire sul fianco. Un cuscino in piuma, infine, è l’ideale per chi dorme spesso in posizione supina. Una soluzione perfetta per supportare la curvatura della cervicale, sostenendo collo e spalle.
Vuoi scoprire qual’è il guanciale ideale per te? Contattaci subito al numero 331 – 8550340, i nostri artigiani del riposo sapranno consigliarti al meglio.