Manutenzione del materasso: come fare per mantenerlo al meglio

Una volta che si acquista un materasso di qualità, soprattutto artigianale, si sa di avere tra le mani un bene prezioso. La cura di questo prodotto, dunque, non è solo importante per il sonno, ma anche per il benessere e la qualità della vita in generale.
Il materasso non è mai stato un prodotto eterno, ma col passare del tempo e la nascita di nuovi materiali e tecnologie la sua durata è notevolmente migliorata. In ogni caso, di solito, in base al modello, alla tipologia e alla qualità, andrebbe cambiato dopo 7 o 10 anni, anche se una manutenzione scorretta potrebbe portare ad un deterioramento prematuro. Seguendo quindi poche e semplici regole di manutenzione e pulizia potrai godertelo – insieme alla tua famiglia – per molto tempo.

Manutenzione e materasso, parti dalla pulizia

Una volta scelto il proprio materasso ideale – che sia a molle, in lattice o Memory – occorre prestare molta attenzione alla cura e alla manutenzione. Piccole attenzioni che ti permetteranno di non rovinarlo prima del tempo, soprattutto se hai optato per l’acquisto di un materasso di qualità artigianale. Da curare, in particolare, la pulizia che deve essere sempre meticolosa, evitando il battipanni della nonna e preferendo morbide e delicate spazzole o aspiratori a bassa potenza.

Un altro consiglio da tenere bene a mente riguarda l’areazione. Quando cambi le lenzuola fai prendere aria anche al materasso per tenere lontana la polvere. Basta lasciarlo sulla rete, per qualche ora, e girarlo dall’altro lato, evitando di esporlo alla luce diretta dei raggi del sole. Allo stesso modo occorre tenerli il più possibile lontani dalle fonti di calore, come termosifoni e stufe, per evitare danneggiamenti indiretti.

Un altro grosso problema da tenere in considerazione sono le macchie. Quando si versa per errore una qualche sostanza sul materasso e questo si sporca, la tentazione di prendere spugnetta e detersivo è molto forte: ma questo comportamento è sbagliato e si rischia il danneggiamento. Per evitare tutto questo, dunque, il consiglio migliore è quello di proteggerlo con un apposito coprimaterasso. Un accorgimento che può essere utilizzato anche per evitare che assorba umidità e che si deteriori più in fretta.

Infine, anche la scelta di una rete perfetta è fondamentale per far durare a lungo un materasso. Lavorando in sinergia con quest’ultimo, permette una corretta areazione e lo aiuta a supportare il peso del corpo. Per questo meglio scegliere un prodotto di qualità che deve essere di dimensioni uguali o, comunque non inferiori, al materasso.

Cosa devi evitare per far durare a lungo il tuo materasso

Il materasso è un bene prezioso per il tuo riposo e per quello di tutta la tua famiglia, per cui meglio trattarlo con cura e devozione. Sono tanti i comportamenti che andrebbero evitati sul letto, come giocarci o saltarci sopra. Chi ha in casa dei bambini lo sa, i salti sul letto sono un gioco divertente, ma non è una buona cosa per il materasso che – soprattutto se a molla – risente dello stress e finisce con l’usurarsi prima del tempo.
Evita poi di mangiare sul letto: questo è un santuario, il luogo in cui devi ricaricarti. Meglio lasciar perdere tutti i comportamenti inadeguati che possono rovinarlo prima del tempo. Infine, ricordati sempre di tenerlo pulito, arieggiandolo e lavando il coprimaterasso almeno una volta a settimana.
Vuoi cambiare il tuo materasso? Contattaci subito al numero 331 – 8550340, i nostri artigiani del riposo sapranno consigliarti al meglio e darti molti consigli per mantenerlo a lungo.

Altri articoli

Dormire è una delle attività più importanti della nostra vita perché un sonno di qualità permette di affrontare con il giusto ritmo le gioie e le fatiche della giornata. Per aiutarti a prendere sonno lo sapevi che puoi fare anche qualche piccolo esercizio prima di dormire? Nessuna fatica: solo esercizi...
Per svegliarsi al mattino freschi, riposati e pronti ad affrontare con la giusta carica tutta la giornata non c'è miglior cosa che dormire bene tutta la notte prima. Riposare, infatti, è una parte fondamentale della nostra vita che ci permette di ricaricarci e vivere uno stile di vita sano ed...
Il ferro è stato utilizzato per costruire grandi opere, come navi e ferrovie, poi per la sua bellezza è stato impiegato anche nelle case, per oggetti di utilità domestica, come lampadari oppure tavoli. Saper lavorare il ferro e trasformarlo da prodotto grezzo ad “opera d'arte” non è una cosa facile...
Hai acquistato casa nuova e adesso devi solo arredare la camera da letto. Se non sai come scegliere il materasso ideale oppure se devi cambiarlo perché è troppo usurato, ecco qui una piccola guida che ti aiuterà a capire quale fa al caso tuo. Lo sappiamo: tra materassi Memory, a...
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?