La stanza da letto è uno dei luoghi della casa più sacri, in cui ci riposiamo e ci ricarichiamo per le giornate successive. Ecco che allora diventa fondamentale scegliere un buon letto e un buon materasso in cui passare sereni tutta la notte, sia soli che in compagnia.
Un materasso non è eterno ma se scelto con cura, magari realizzato da sapienti mani artigiane (e trattato con amore) durerà a lungo. In ogni caso, ci sono segnali chiari che mostrano quando occorre cambiare un materasso: eccoli.

Cambiare il materasso: quali sono i tempi di durata?

Non è facile valutare lo stato di salute del proprio materasso e talvolta non ci soffermiamo a soppesare i suoi lati negativi. In realtà, un buon prodotto realizzato artigianalmente può durare anche sette o dieci anni, ma può succedere che questo riesca a mantenersi anche più a lungo oppure
deteriorarsi dopo pochi anni.
Ad incidere molto sulla durata del materasso è certamente la qualità del prodotto: per questo è meglio valutare beni di alto livello, senza badare troppo al prezzo. Allo stesso modo influiscono molto anche la frequenza d’uso, la corporatura della persona e la manutenzione, che deve essere svolta a regola d’arte per evitare che il materasso duri meno del previsto.
Non va trascurato, infine, l’aspetto igienico-sanitario. Nel corso degli anni sul materasso, nonostante un’accurata pulizia, si accumulano polvere, sudore e pelle che, insieme, creano terreno fertile per lo sviluppo di batteri ed acari. Anche se mantenuto bene, meglio non superare i dieci anni d’utilizzo.

I segnali che ti fanno capire che è ora di cambiare il materasso

Per capire quando è ora di valutare un cambiamento bisogna porre attenzione su alcuni segnali inequivocabili. Tra questi troviamo di certo aspetti fisici come l’usura del materiale oppure avvallamenti e protuberanze causati da cedimenti interni che spesso non sono visibili ad occhio nudo.
Poi ci sono tutta una serie di segnali che hanno ripercussioni sul benessere delle persone. Ad esempio, se tu o un altro membro della tua famiglia non riuscite più a dormire bene, oppure se vi state svegliando stanchi o con frequenti mal di schiena, allora è arrivato il momento di valutare un nuovo acquisto.
Il materasso, infatti, muta la sua forma con il passare del tempo arrivando alla cosiddetta “perdita di tenuta”, ovvero a non essere più in grado di sostenere il corpo in modo ottimale. Questo può comportare indolenzimenti al risveglio ed avere ripercussioni sul lungo periodo, non solo a livello fisico, ma anche sull’umore. Un buon sonno, si sa, è fondamentale per affrontare con la giusta carica le giornate lavorative o scolastiche.
Non solo. Col passare del tempo, nonostante si pulisca il materasso meticolosamente, con l’ausilio di un aspirapolvere a bassa intensità e spazzole delicate, sulla superficie si accumulano comunque pelle e polvere. Quando gli occhi bruciano e si irritano allora è arrivato il momento di mettersi in cerca di un nuovo materasso, magari scegliendo un modello anallergico e antiacaro.

Come vi abbiamo anticipato per un buon sonno non è fondamentale scegliere solo il giusto materasso, ma anche valutare l’acquisto di un’ottima rete ed un letto che siano in grado di supportare la persona. Guarda tutti i nostri prodotti e scopri come puoi trasformare le tue notti in un vero sogno!

Vuoi cambiare il tuo materasso? Contattaci subito al numero 331 – 8550340, i nostri artigiani del riposo sapranno consigliarti al meglio e darti molti consigli per mantenerlo a lungo.

Altri articoli

La fretta, lo stress, le cattive abitudini alimentari: sono tante le cause per cui ci capita spesso di dormire male e svegliarci ancora più affaticati di prima. Tra questi fattori non va dimenticato anche il fatto che spesso i nostri letti sono inadeguati e possono così aggravare una situazione già...
Le poltrone RELAX, come suggerito dalla parola stessa hanno lo scopo di RILASSARE la persona che ne fa uso, garantendole un comfort migliore delle altre poltrone. Generalmente si crede che queste poltrone siano state concepite soltanto per persone anziane o con problemi di mobilità, ma in realtà sono state pensate...
Per dormire bene e svegliarci pieni di energia non basta chiudere gli occhi. Il nostro organismo, infatti, attraversa diversi cicli prima di addormentarsi e ricaricarsi. Questi cicli, noti come “fasi del sonno”, sono in tutto cinque ed influiscono sempre sul risveglio e sull'umore del mattino seguente. Come dormire bene, le...
Non solo materasso e cuscino: per dormire bene e svegliarsi riposati, occorre scegliere anche la perfetta biancheria da letto. Lenzuola e coprimaterasso, per esempio, vanno calibrati in base alla stagione e alla temperatura della casa per evitare di passare notti insonni al caldo oppure alle temperature sottozero. Allo stesso modo...
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?