Materassi antidecubito, cosa sono e quali scegliere

Chi soffre di problemi fisici e deve trascorre molto del proprio tempo a letto può essere soggetto a lesioni cutanee o piaghe causate dalla mancanza di movimento e dall’immobilità parziale o totale degli arti. In questo caso, per evitare queste problematiche che possono essere anche molto dolorose, si può scegliere di dotare il proprio letto di un materasso antidecubito. Si tratta di un dispositivo medico (e per questo soggetto anche ad alcune agevolazioni), ma anche di un comodo prodotto capace di far rilassare e passare notti serene.

Materassi antidecubito, cosa sono

I materassi antidecubito sono veri e propri dispositivi medici studiati per evitare che, una persona che è costretta a letto per un periodo prolungato e non può effettuare movimenti di alcun tipo, soffra di lesioni cutanee o piaghe causate dalla pressione di contatto del corpo sulle superfici di appoggio. Si tratta di un prodotto dotato di una struttura morbida che riduce l’attrito e lo stiramento ed influisce di molto sul benessere e la salute individuale.

I materassi antidecubito sono progettati per ridistribuire e scaricare la pressione di contatto esercitata dal corpo sulla superficie di appoggio. In quanto dispositivi medici, devono essere in grado di intervenire in modo efficace sulle cause estrinseche che determinano le lesioni cutanee. Tutto ciò garantendo la riduzione della pressione di contatto e delle forze di attrito e di stiramento, ma anche la dispersione del calore e dell’umidità e il mantenimento di una postura corretta.

Si capisce, dunque, che questo materasso diventa essenziale per una persona che non può muoversi per diverso tempo e va scelto tenendo conto anche della grande qualità e artigianalità di chi lo produce, per godere di tutto il comfort necessario.

Detrazioni per i materassi antidecubito

Per la loro importanza a livello personale e sanitario, i materassi antidecubito sono soggetti ad alcuni vantaggi fiscali, tra cui una detraibilità del 19%. A stabilirlo è stata l’Agenzia dell’Entrate che ha comunque chiarito che i materassi detraibili devono rispettare determinate caratteristiche comprese nell’elenco di cui al D.M. 27 agosto 1999, n. 332.

Non preoccuparti: tutti i nostri materassi antidecubito sono certificati come tali, progettati per rendere confortevole il sonno e il riposo della persona, oltre che ad essere realizzati con materiali di altissima qualità, traspiranti e in grado di mantenere il giaciglio estremamente pulito.

Del resto si sa, chi deve trascorrere molta parte della propria vita a letto deve godere di un posto il più possibile deterso, sempre fresco, adatto alla fisicità della persona e in grado di non peggiorare (ma al contrario sollevare) la situazione medica.

Il consumatore che vuole fruire della detrazione deve essere in possesso (oltre che dello scontrino o della fattura d’acquisto) della prescrizione medica, anche se può bastare un’autocertificazione che attesti che il materasso è stato acquistato per farne un uso terapeutico.

Vuoi saperne di più? Contattaci subito al numero 331 – 8550340, il nostro staff ti consiglierà il miglior materasso antidecubito in base alle tue esigenze.

Altri articoli

Hai finalmente scelto il materasso perfetto, che soddisfa tutte le tue aspettative ed esigenze, però ti sei accorto di un piccolo difetto di fabbricazione. In questo caso puoi far valere la garanzia del materasso portandolo nel negozio specializzato in cui l'ha acquistato, munito di scontrino. Un buon materasso si riconosce...
Quando arriva un bambino in casa occorre pensare a tutto, soprattutto ad accoglierlo in un ambiente sano, salubre e pulito. Si valutano gli arredi, i giocattoli, gli accessori, ma troppo spesso non viene data molta importanza alla scelta del materasso, un prodotto che invece va determinato con cura perché il...
Un materasso, per essere di successo, deve adattarsi anche alle caratteristiche sociali e culturali del momento. Le analisi per definire un prodotto valido sono tre, storica/evolutiva, tecnica/prestazionale e impatto d’uso. Si considera dapprimal’evoluzione del prodotto (letto&materasso) partendo dagli archetipi, ovvero dai bisogni e dalle funzioni...
Dormire bene è un atto fondamentale per il nostro benessere quotidiano e un buon riposo ci consente di affrontare con grinta e serenità la giornata. Sia che si vada a scuola oppure a lavoro o, ancora, che ci si occupi di curare la casa, dormire è un'azione impotante che ci...
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?